email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

DOCSBARCELONA 2020

Valentina Pedicini • Regista di Faith

"La mia idea era di fare un film senza giudizio ma non privo di prospettiva"

di 

- L'italiana Valentina Pedicini ha parlato con Cinema Femme della realizzazione del suo documentario Faith, proiettato adesso al DocsBarcelona

Valentina Pedicini  • Regista di Faith

La regista pugliese Valentina Pedicini parla della realizzazione del suo ultimo documentario, intitolato Faith [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Valentina Pedicini
scheda film
]
. Lo scorso novembre, il film di Pedicini è stato presentato in anteprima mondiale nel concorso principale del Festival internazionale del documentario di Amsterdam (IDFA). In Faith, Pedicini segue la vita dei "Guerrieri della Luce", una setta fondata oltre venti anni fa e composta da una ventina di persone, la maggior parte delle quali ex campioni di arti marziali. Dopo la sua prima mondiale, Faith è stato proiettato a Berlino, Göteborg, Vilnius e CPH:DOX, tra gli altri festival. Il 28 maggio il documentario sarà presentato in anteprima spagnola a DocsBarcelona.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Cinema Femme: Quando ha iniziato a lavorare alla realizzazione di Faith?
Valentina Pedicini:
Il mio percorso è iniziato undici anni fa, quando ho avuto la possibilità di fare un corto sui Guerrieri della Luce. È successo per puro caso e all'epoca studiavo in una scuola di cinema a Bolzano. Un giorno ho visto una delle loro performance di strada. In particolare, sono rimasta colpita da una discepola, chiamata Laura, che in seguito è diventata la protagonista del mio film. Sono stata colpita dalla sua personalità, che era così forte e ambigua. Pertanto, il mio obiettivo iniziale era quello di raccontare una storia sullo sport. All'epoca avevo già sviluppato un forte approccio immersivo, quindi ho chiesto di seguire il gruppo di atleti mentre si allenavano in palestra. Ma presto mi sono resa conto che la storia su cui avrei lavorato era tutt'altro che una storia sullo sport. Al contrario, la mia storia avrebbe dovuto concentrarsi su qualcosa di molto più grande, qualcosa legato alla fede e alle scelte di vita radicali. Ma non ero ancora pronta per questo, quindi per undici anni ho lavorato su altri progetti. Poi, due anni fa, ho deciso di visitare di nuovo la comunità. Ho sentito che c'era una grande storia da raccontare, che doveva essere portata a termine. Inoltre, ero molto curiosa di vedere come il tempo avesse cambiato il mondo dei personaggi dopo undici anni. Quella visita ha segnato l'inizio del mio lavoro su questo film.

Faith è senza dubbio una storia di isolamento e la crisi sanitaria in atto l'ha resa ancora più tempestiva. È stata in grado di confrontare le reazioni degli spettatori prima e dopo l'inizio della pandemia?
Posso principalmente parlare della mia esperienza personale. Mi sono resa conto di aver realizzato un film non solo puntuale, ma in qualche modo "profetico". L'ambientazione, l'isolamento dei personaggi, il mondo esterno considerato "impuro", la loro mancanza di contatti sociali. Fondamentalmente vivono in uno stato permanente di quarantena, è stata una strana coincidenza! Ho deciso di lavorare su Faith poco prima di questo enorme cambiamento che sta colpendo il mondo intero. Parlando degli spettatori, posso dire che il film ha continuato a viaggiare in tutto il mondo, ma, dall'inizio dell'emergenza, è stato proiettato solo online, ovviamente. Mi dispiace di non poter vedere le reazioni degli spettatori come farei normalmente durante una proiezione dal vivo, ma sono sicura che abbia suscitato qualche reazione.

Ad oggi, Faith ha avuto un impatto maggiore su me stessa e sulla squadra che ha realizzato il film. Abbiamo finito per vivere l'esperienza dell'isolamento forzato già durante le riprese, abbiamo già sperimentato diverse quarantene [ride]!

Riesco a malapena a immaginare quanto possa essere stato difficile seguire questo tipo di soggetti. Quali sono state le principali sfide tecniche e psicologiche?
La principale sfida tecnica era trovare l'approccio giusto per essere fattuale, pur mantenendo una buona qualità cinematografica. Nel mio lavoro cinematografico, ho sempre cercato di combinare questi due aspetti. Molte persone credono che il documentario sia una sorta di genere cinematografico secondario, in cui non è necessario sviluppare una grammatica o un linguaggio corretti, e basta accendere la videocamera per iniziare a svelare la realtà. Pertanto, sapevo che era essenziale – e molto stimolante – dire una verità così ostile e scomoda attraverso una corretta prospettiva cinematografica. La mia idea era di fare un film senza giudizio ma non privo di una prospettiva o di una posizione chiara. Certamente, è stato piuttosto difficile trovare questo equilibrio. Inoltre, la crew era piccola e giravamo principalmente in piccoli interni con molti limiti e regolamenti. Abbiamo dovuto adattarci a questo mondo per avere pieno accesso ad esso. E, ovviamente, questo tipo di isolamento ed entrare in questa "altra" dimensione è stata una grande sfida psicologica, molto lontana dalla nostra vita quotidiana. Abbiamo seguito il gruppo per circa tre, quattro mesi. Li abbiamo osservati per circa 16-17 ore al giorno nella speranza di fare uno o due take buoni. Durante quel periodo, alloggiavamo in un piccolo appartamento dove la nostra produzione poteva continuare. Potevamo rivedere i nostri filmati, fare il punto della giornata e cercare di migliorare il nostro lavoro passo dopo passo. Devo ringraziare la mia produttrice, Donatella Palermo, che ci ha permesso di dedicare il giusto tempo al progetto, e il film è il risultato finale di questa paziente attesa.

Leggi l'intervista completa qui.

In collaborazione con

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Leggi anche

Privacy Policy