Film / Recensioni
Serie / Recensioni
Produzione / Finanziamenti
Festival / Premi
Industria / Mercato
Distribuzione / Uscite / Esercenti
Box Office
Istituzioni / Legislazione
Eventi / Promozione
Cortometraggi
Database lungometraggi
Registi
Sceneggiatori
Inserisci un film
Database dei film del Mediterraneo del sud
Trailer/Teaser/Clip
Video interviste
Making Of
Industry Panels
Altri video
Eventi
Rapporti industria
Country Focus
Produttori
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Scuole europee di cinema
EUFCN Location Award
Set of Culture Award
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Newsletter
Watch on Cineuropa
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Pubblicità sul sito
Link
Logo e banner
Archivio dei blog
Euro Film Fest
Il terzo film di Nick Brandestini è un’ode alla vita e alla natura rivelatrice di sentimenti inquieti e oscuri, un ritratto delicato di due ragazzini in bilico fra magia e cruda realtà
26/01 | Soletta 2021
Lo straziante terzo film di Faruk Lončarević è basato sull'omicidio vero di una giovane donna in una piccola città bosniaca
26/01 | Trieste 2021
Nonostante le difficoltà che lo scorso anno ha portato, lo schema ha attratto 58 nuove produzioni, e i produttori internazionali hanno speso quasi 27 milioni di euro nel paese baltico
26/01 | Produzione | Finanziamenti | Lituania
€1.412 milioni saranno distribuiti ai nuovi film di Triin Ruumet, Marko Raat e Mart Kivastik
26/01 | Produzione | Finanziamenti | Estonia
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le più importanti notizie del giorno o della settimana sul cinema europeo
Nonostante la crisi del coronavirus, il botteghino del paese nordico ha registrato una quota di mercato nazionale storica del 50,4%, trainata principalmente da Another Round e Riders of Justice
26/01 | Box Office | Danimarca
Il prossimo documentario di Inka Achté mostrerà come ci si sente a stare seduti su una miniera d'oro
26/01 | Produzione | Finanziamenti | Finlandia/Svezia/Norvegia
Il documentario di Sébastien Lifshitz è consacrato miglior film francese del 2020. Josep di Aurel è incoronato tra le opere prime
26/01 | Festival | Premi | Francia
L’ultimo lungometraggio del regista curdo-svizzero Mano Khalil racconta l’assurdità della guerra attraverso gli occhi di un bambino
I favoriti della vigilia sono stati ampiamente ricompensati alla cerimonia di premiazione che si è svolta in formato ridotto
26/01 | Festival | Premi | Svezia
Il film è incentrato su un regista che lavora a un film autobiografico sulla morte di sua figlia
26/01 | Produzione | Finanziamenti | Romania
Il quarto evento industry MAFF ha aperto il suo bando per progetti da Spagna, Portogallo e America Latina
25/01 | Málaga 2021
L'ex direttore della programmazione del FIFF Namur assume la direzione dell'agenzia di promozione internazionale del cinema belga francofono
25/01 | Istituzioni | Legislazione | Belgio
"Quello che mi ha colpito di più del suo personaggio è la scelta radicale di lasciare la società degli uomini"
Il cineasta francese Damien Manivel parla del suo nuovo film, Magdala, vincitore dell'Eurimages Lab Project Award al Work in Progress del 12° Festival di Les Arcs
25/01 | Les Arcs 2020 | Industry Village
Sul podio dei progetti che hanno generato più incontri, il lungometraggio d'esordio dello svedese Ernst De Geer precede Le plus vivant possible di Delphine Girard e So, Perfect di Nathalie Biancheri
Il nuovo film in lingua svedese, che dovrebbe essere pronto a fine febbraio, affronterà temi importanti come l'amore, l'amicizia e (il più spaventoso di tutti) la classe
25/01 | Produzione | Finanziamenti | Finlandia
Il raduno norvegese si è svolto virtualmente, con limitate proiezioni fisiche tenutesi al Winter Cinema all'aperto
25/01 | Tromsø 2021 | Premi
Sabato sera sono stati assegnati i premi del cinema fiammingo. Il primo lungometraggio di Tim Mielants ha ricevuto 7 statuette
25/01 | Festival | Premi | Belgio
"Ogni generazione Sámi ha avuto persone che combattevano"
Abbiamo parlato con Suvi West, regista del titolo di DocPoint Eatnameamet - Our Silent Struggle, di ciò di cui molti preferirebbero non parlare
25/01 | DocPoint 2021
Il primo lungometraggio del regista tedesco York-Fabian Raabe ha ricevuto il premio per il miglior film e altri tre premi al Max Ophüls Prize Festival di quest'anno
25/01 | Max Ophüls Prize 2021 | Premi
La tedesca Sabine Ehrl si distingue al Talent Village e il progetto di opera prima di Delphine Girard emerge al Village des Coproductions
22/01 | Les Arcs 2020 | Industry Village/Premi
Il primo lungometraggio di Nathalie Álvarez Mesén ottiene il premio TitraFilm. L'Eurimages Lab Project Award va a Damien Manivel e l'Alphapanda Award a Valentyn Vasyanovych
Terminate le riprese di questa tesa serie Movistar+ interpretata da Natalia Verbeke, Ernesto Alterio, Leonardo Sbaraglia e Juan Diego Botto
22/01 | Produzione | Finanziamenti | Spagna
23/12/2020
Jane Mote ci aiuta a cogliere il panorama in evoluzione del settore documentario, con uno sguardo al mondo post-Covid / post-Brexit
22/12/2020
Abbiamo parlato con Soli Beraha e Irini Souganidou di Feelgood Entertainment del mercato cinematografico greco e dell'impatto della pandemia
21/12/2020
Questa pubblicazione speciale è il culmine dell'edizione di quest'anno dell'evento polacco, che ha incluso presentazioni di esperti come Dan Lebental
Soletta 2021 - 26/01/2021
Il terzo film di Nick Brandestini è un’ode alla vita e alla natura rivelatrice di sentimenti...
Trieste 2021 - 26/01/2021
Lo straziante terzo film di Faruk Lončarević è basato sull'omicidio vero di una giovane donna in...
Privacy Policy